COME FACCIO AD ASCIUGARE I MIEI APPARECCHI ACUSTICI? (E QUANTO È IMPORTANTE FARLO?)

18 dicembre 2024

Proteggi i tuoi apparecchi acustici dall'umidità: come asciugarli e mantenerli in buone condizioni

Hai appena corso sotto la pioggia con i tuoi apparecchi acustici? O passato un’ora in una metropolitana calda e umida? Sia che tu viva a Singapore che in Svezia, probabilmente hai vissuto l’una o l’altra situazione. Ma i tuoi apparecchi acustici non amano l’umidità. Leggi qui come fare. I dispositivi elettronici, come gli apparecchi acustici, sono vulnerabili all’umidità e all’acqua. Ma come mai l’acqua è così dannosa? A quanto pare spesso non è l’acqua stessa a danneggiare il dispositivo elettronico bensì sono le microscopiche impurità e gli ioni presenti nell’acqua. A volte gli ioni formano una catena che crea una connessione errata. Quindi, quando il tuo dispositivo è acceso, la catena ionica porterà l’elettricità dove non dovrebbe.


E questo crea una mancanza di energia. Fastidioso, vero? In teoria, potresti asciugare completamente i tuoi apparecchi e farli funzionare di nuovo ma non ve lo consigliamo! Attenzione alle parti metalliche Il metallo è un componente che fa parte del circuito di un dispositivo elettronico. Negli apparecchi acustici, le parti in metallo sono protette da un rivestimento per evitare che l’acqua crei corrosione. Ma alcune volte il rivestimento non è abbastanza come ad esempio quando l’apparecchio acustico viene esposto ripetutamente all’umidità o alla pioggia senza essere asciugato o pulito. Proprio come non lo faresti con il tuo tablet o il tuo orologio, non dovresti farlo con i tuoi apparecchi acustici! Per mantenere i tuoi apparecchi acustici completamente asciutti, hai bisogno di un dispositivo per deumidificarli.


Come detto, molti apparecchi acustici sono progettati per resistere all’acqua e all’umidità. Con un rivestimento sulle parti metalliche e un buon design che non lascia entrare facilmente l’acqua, gli apparecchi acustici sono generalmente ben protetti. Ma questo non significa che non dovresti fare ulteriormente attenzione a mantenerli asciutti. Più ti preoccupi di manutenere e pulire gli apparecchi acustici, meglio funzioneranno e quindi dureranno nel tempo. Ci sono molti modi per asciugare i tuoi apparecchi acustici: i dispositivi per la deumidificazione e l’igienizzazione sono quelli più usati. Come usarli Gli accessori specifici per la deumidificazione sono delle piccole scatoline che utilizzano l’aria ed il calore. Sono disponibili per sia per apparecchi convenzionali che ricaricabili e sono generalmente molto semplici da usare. È sufficiente posizionare gli apparecchi acustici nella scatola, chiuderla e premere il pulsante di avvio. L’asciugatura può richiedere dai 45 minuti alle 8 ore. I dispositivi di deumidificazione per gli apparecchi acustici ricaricabili funzionano anche come caricabatterie Sono molto utili: puoi semplicemente mettere gli apparecchi acustici nel deumidificatore durante la notte e il giorno dopo troverai i tuoi apparecchi pronti e ricaricati.


Detto questo, se ti capita di uscire sotto la pioggia con gli apparecchi acustici o accidentalmente di indossarli sotto la doccia, è comunque una buona idea asciugarli subito. Alcuni dispositivi per la deumidificazione sono dotati anche di un sistema a raggi UV per igienizzare i tuoi apparecchi mentre li stai asciugando. Deumidificatori non elettronici per i tuoi apparecchi acustici Ci sono altri modi per deumidificare i tuoi apparecchi acustici, come i disidratanti ma ti consigliamo comunque di continuare con i dispositivi appositi! I disidratanti si presentano come granuli, dischi o pastiglie. Ovviamente sono molto utili quando non è disponibile una presa elettrica nelle vicinanze e non puoi quindi collegare il dispositivo. I disidratanti sono davvero semplici da trovare sia online che presso i rivenditori. Se stai cercando il modo migliore per asciugare gli apparecchi acustici, il sito everydayhearing.com ha recensito i migliori dispositivi per la deumidificazione del 2019 – dai uno sguardo! Una custodia può ...

Autore: Vittorio Lopriore 13 marzo 2025
Se le tue orecchie sono otturate potrebbero esserci diverse ragioni e diversi rimedi. Vediamoli.
Autore: Customer Service Italiaonline 3 marzo 2025
Scopri le diverse forme di acufene, i fattori scatenanti più comuni e le opzioni di trattamento disponibili.
30 gennaio 2025
Il ronzìo nelle orecchie è un problema molto diffuso in tutto il mondo. Le persone pongono numerose domande su questo strano fenomeno. Ecco le risposte ad alcune di quelle più frequenti.
Share by: