Le mie orecchie sono otturate - cosa vorrà significare?

13 marzo 2025

Se le tue orecchie sono otturate potrebbero esserci diverse ragioni e diversi rimedi. Vediamoli.

Quando le orecchie sono otturate, non è una bella sensazione. Il suono diventa ovattato, proprio come alle volte succede quando l’aereo decolla, o quando ti entra l’acqua nelle orecchie. Ma se la sensazione persiste, il problema potrebbe non essere solo il viaggio in aereo o il salto in piscina. C’è anche una grande differenza nel caso in cui le orecchie otturate ti procurano dolore, oppure no.

Qual è il tuo caso?


Le mie orecchie sono otturate e fanno male


Potresti avere un’infezione. Le infezioni alle orecchie sono molto comuni e possono essere causate da molte situazioni, da congestioni ai seni paranasali, dall'eccesso di muco, dalle allergie e persino dal fumo.


Le orecchie otturate a causa di una lieve infezione solitamente durano una o due settimane, ma se i problemi sono nell'orecchio interno potrebbe durare più a lungo. Questo tipo di problemi solitamente vanno via da soli, ma puoi alleviare il dolore con antidolorifici come l’ibuprofene, o semplicemente applicando un panno caldo sull'orecchio.


Se il dolore e l’otturazione non passano dopo una o due settimane, sarebbe opportuno andare dal medico. Alcune infezioni più gravi dell’orecchio interno, infatti, potrebbero (in rari casi) comportare meningite, rottura del timpano o perdita dell’udito.


Le mie orecchie sono otturate, ma non sento dolore


Ci sono buone possibilità che tu possa avere solo un eccesso di cerume.


Di solito, il cerume è un prezioso alleato: protegge le nostre orecchie da sporco e batteri, facendo in modo che non possano attraversare il canale uditivo e danneggiare i nostri timpani. Ma se produci troppo cerume, questo potrebbe causare infezioni, acufeni, vertigini o tosse. E come probabilmente sai, può avere effetti sul tuo udito. In questo caso, se il cerume non sarà rimosso, potrebbe anche causare una perdita uditiva.


Allora perchè hai le orecchie otturate o chiuse?


Le persone producono diverse quantità di cerume per differenti ragioni. Sapevi che, ad esempio, per alcune persone, il nuoto può causare un’alta produzione di cerume?


E se produci molto cerume, è probabile che si verifichi il cosiddetto “tappo”. Gli apparecchi acustici o i tappi per le orecchie tendono a evitare che il cerume fuoriesca dall'orecchio e questo comporta la possibilità che si formino i tappi.


Se si produce molto cerume, o si indossano apparecchi acustici o tappi per le orecchie, bisogna sempre assicurarsi di avere le orecchie pulite. 


Ecco cosa fare quando le orecchie sono piene di cerume


Sappiamo che è allettante prendere un cotton fioc o l’angolo dell’asciugamano per pulire l’orecchio, ma non farlo! Cotton fioc e angoli degli asciugamani potrebbero peggiorare la situazione.


Se hai l’orecchio otturato, la migliore soluzione è farle pulire dal tuo medico di famiglia o da un otorino. Ma se le orecchie continuano ad essere chiuse dopo esser state pulite e non senti dolore, potresti avere i primi sintomi di perdita uditiva.


Questo significa che potrebbe essere giunto il momento di fare un test gratuito dell’udito presso un audioprotesista. Puoi sempre cominciare con un test gratuito online dell’udito, ma se le orecchie sono otturate, ci sono buone possibilità che il tuo udito sia peggiorato, e il test non potrà che incoraggiarti a recarti presso un audioprotesista.

Autore: Customer Service Italiaonline 3 marzo 2025
Scopri le diverse forme di acufene, i fattori scatenanti più comuni e le opzioni di trattamento disponibili.
30 gennaio 2025
Il ronzìo nelle orecchie è un problema molto diffuso in tutto il mondo. Le persone pongono numerose domande su questo strano fenomeno. Ecco le risposte ad alcune di quelle più frequenti.
29 gennaio 2025
L'ipoacusia può presentarsi all'improvviso, a causa dell'esposizione a rumori eccessivi o a colpi di arma da fuoco. Può anche apparire gradualmente durante un arco temporale prolungato, specialmente se è legata all'età. Conoscere l'ipoacusia è un primo passo importante verso la ricerca di soluzioni efficaci. Che cos'è l'ipoacusia? Ipoacusia significa aver perso la capacità di udire alcuni suoni. Può darsi che non tu riesca più a sentire toni acuti, come le voci femminili e infantili, o forse non riesci a distinguere le voci in presenza di rumore di conversazione in sottofondo. A volte l'ipoacusia è temporanea, come i ronzii nelle orecchie dopo un concerto di musica ad alto volume. Più spesso, essa è permanente perché il meccanismo che permette di sentire è stato danneggiato. Donna sulla spiaggia in atteggiamento pensoso. Grado di ipoacusia A seconda della gravità, l'ipoacusia può essere divisa in quattro categorie: lieve, moderata, grave e profonda. Ipoacusia lieve Un'ipoacusia lieve comporta dei problemi nell'udire e comprendere il parlato a basso volume, il parlato lontano o il parlato in presenza di rumori di sottofondo. Ipoacusia moderata Avrai difficoltà a riconoscere il parlato normale, anche a breve distanza. Ipoacusia grave Riesci a sentire solo il parlato molto alto, o i suoni ad alto volume, come la sirena del camion dei pompieri o una porta che sbatte. Non è possibile sentire la maggior parte del parlato delle conversazioni. Ipoacusia profonda Riesci a percepire i suoni ad alto volume solo come vibrazioni. Dott Vittorio Lopriore
Share by: